Farina, acqua, lievito e sale. Pochi ingredienti e alcune semplici regole sono all'origine del successo millenario del pane sulle nostre tavole. Dal dosaggio degli ingredienti alla lavorazione dell'impasto, dai segreti della lievitazione alle tecniche di una perfetta cottura al forno, Il pane fatto in casa spiega come realizzare oltre trenta straordinarie varietà di pane. Passo dopo passo, l'autore ci guida attraverso le diverse fasi della lavorazione, invitandoci a sperimentare accostamenti sempre nuovi e a condividere con lui l'autentica "magia" del pane. A partire da un numero limitato di impasti-base e con pochi ingredienti aggiuntivi, il libro ci mostra come sia facile ottenere una straordinaria varietà di prodotti e sapori.
Quando entriamo nell'universo del pane notiamo che il cicaleccio della vita quotidiana si attenua e le nostre mani ritrovano una tenera affinità con l'impasto vivo. Riannodiamo una relazione ineffabile ed elementare che fa parte di un patrimonio condiviso da millenni, e il pane fragrante che esce dal forno è un'esperienza creativa che ci ricompensa di ogni sforzo fatto.
(Dalla prefazione)