La nascita e l'evoluzione delle cifre che usiamo comunemente sono alcuni dei temi affrontati in questo libro. Dall'India a Baghdad, da Toledo a Reims, l'autore ripercorre la storia dei numeri dal V secolo fino all'invenzione della stampa. In modo chiaro e accessibile vengono svolti argomenti legati alla denominazione dei numeri, ai simboli, alla filosofia e all'arte della numerologia. L'autore presenta un tema complesso e articolato attraverso spiegazioni chiare, facendo ampio uso di immagini e chiedendo al lettore di interagire con giochi. Il libro spazia da argomenti filosofici ad altri di ordine storico-scientifico, ricercando l'origine di concetti come il vuoto, spiegando i legami dei numeri con la musica, la magia, la tradizione cabalistica e rileggendo i simboli del moderno pensiero geometrico e matematico.
Passando dall'erudizione al gioco, questo libro affronta la storia, il simbolismo e la filosofia dei numeri in modo chiaro, accessibile e divertente.