L'offerta di musica classica su CD è straordinariamente ampia. Da dove cominciare? Come migliorare la propria discoteca e quali ascolti privilegiare se si è gia esperti di questo genere musicale? 1001 dischi di musica classica è lo strumento ideale per imparare ad apprezzare il repertorio classico nel suo insieme, per colmare le lacune e per scoprire quanto di meglio il mercato può offrire in campo discografico. Abbracciando quasi un millennio di storia, il libro tocca tutte le scuole, le formazioni strumentali e vocali, gli stili e le convenzioni che hanno caratterizzato il percorso della musica occidentale. Una guida esauriente ma anche un punto di partenza, l'inizio di un viaggio che potrà arrichirsi ogni giorno di nuovi ascolti e contributi critici.
Videorecensione di Gabriele Formenti:
Una vera e propria enciclopedia che farà la felicità di tutti gli amanti non solo della musica classica, ma anche della discografia. Colma un vuoto significativo in lingua italiana; non esisteva una guida così concepita. Il libro viene dunque ad affiancarsi alle grandi guide in lingua straniera. Illustrazioni di una ricchezza sorprendente.