A parere di molti, New York è la vera capitale del mondo. Con i suoi grattacieli e le sue vie sempre affollate, i grandi magazzini e i ponti sospesi, gli spettacoli di Broadway e le luci di Times Square, "la città che non dorme mai" è un simbolo di modernità e di fusione culturale. I suoi musei, tra i più ricchi e visitati al mondo, espongono opere d'arte di ogni epoca e provenienza, dai capolavori dell'età classica fino alle sperimentazioni dei contemporanei. Capitali dell'arte: New York raccoglie il meglio delle collezioni artistiche della metropoli americana. Le tre sezioni principali che compongono il libro, dedicate rispettivamente all'arte classica e medievale, all'arte occidentale dal rinascimento al romanticismo e all'arte moderna e contemporanea, suggeriscono percorsi tematici e ripercorrono la storia dell'arte sulla base di un patrimonio di straordinario valore, soffermandosi non solo sui cataloghi dei musei principali, ma anche sulle sedi minori e sulle installazioni pubbliche. Le mappe della città e un indice dettagliato dei musei e delle gallerie consentono di individuare facilmente i luoghi in cui le opere sono custodite e dove singoli artisti, movimenti e periodi storici sono meglio rappresentati. Capitali dell'arte: New York è la guida ideale per chi non vuole lasciarsi sfuggire i tesori di una città unica al mondo, e un libro di riferimento per tutti gli amanti dell'arte.