Una figura imprescindibile dell'attuale scena musicale.
Il carattere epico del rock americano e di uno dei suoi massimi protagonisti.
Una rassegna unica di immagini della vita e dei concerti del Boss.
Pagine interne ripiegate e una speciale custodia stampata e goffrata.
Venti volte vincitore del Grammy Award, premiato con l'Oscar, inserito nella Rock and Roll Hall of Fame, Bruce Springsteen è una delle figure più amate dell'attuale scena musicale. Fedele al rock delle origini, il suo linguaggio si è evoluto negli anni fino a raggiungere milioni di fan, rinnovando un genere musicale che ha segnato la vita di più generazioni. A 75 anni dalla nascita, Bruce Springsteen @ 75 celebra la carriera del Boss ripercorrendone i momenti fondamentali: le uscite discografiche, i concerti, le collaborazioni, i premi ricevuti e molto altro ancora. Dalle prime band giovanili fino alle grandi tournée negli stadi con la E Street Band, il libro cattura il carattere epico del viaggio di un musicista leggendario che ha realizzato in pieno il suo sogno: suonare davanti a un grande pubblico a cui donare l'energia vitale della sua musica e le emozioni scolpite nei suoi testi. Dai primi successi agli album più recenti, i lettori potranno conoscere da vicino le canzoni di Springsteen e rivivere le sue performance più celebri. Una retrospettiva unica e un riferimento per tutti gli amanti del rock. La figura di Springsteen è celebrata da numerosi libri, e lui stesso ha scritto un'autobiografia di successo, mancava però una rassegna dei momenti chiave della sua carriera e degli incontri che hanno segnato la sua vita.
Ricordando i suoi esordi, Bruce Springsteen una volta raccontò: "Una delle ragioni per cui ho preso in mano la chitarra è che volevo essere parte di qualcosa". La musica rappresentava la salvezza e la chitarra era lo strumento per raggiungerla. Da allora Springsteen ha fatto l'unica cosa che desiderasse veramente: essere un musicista, suonare e testimoniare il potere rivoluzionario del rock'n'roll. In oltre mezzo secolo, Bruce Springsteen ha girato il mondo in lungo e in largo più di una volta. Ma la sua carriera lo ha accompagnato anche in un viaggio che ha radici più profonde. La distanza fra la casa in cui ha trascorso i suoi primi anni di vita (dove l'unica fonte di calore era una stufa a cherosene) e la Casa Bianca (dove in seguito sarebbe stato accolto come un amico) non era solo una questione di chilometri: "È uscito da una gabbia sulla Highway 9", disse il presidente Obama quando gli conferì la Medaglia della libertà. Sebbene Springsteen affermi che le sue canzoni sono "emotivamente autobiografiche", egli le ha rese universali. Sempre attento al mondo circostante, ha cercato di migliorarsi espandendo i propri orizzonti creativi. Era cresciuto in una famiglia in cui non si leggevano libri e quando incontrò Jon Landau, colui che sarebbe diventato il suo manager, non fu solo il suo interesse per la musica a entusiasmarlo, ma anche la sua conoscenza della letteratura, del cinema e dell'arte: quello che Bruce chiamava "il mondo delle idee". La sua evoluzione politica ha seguito lo stesso processo. Dopo il successo di Born to Run, le canzoni di Springsteen hanno iniziato a porre domande nuove, a chiedere perché per tanta gente la vita dev'essere così dura. L'attivista di oggi scrive canzoni sull'ingiustizia economica, sull'incapacità dell'America di mantenere le sue promesse e sulle tensioni razziali. Ma i passi più importanti del suo incessante viaggio sono quelli che hanno permesso a Springsteen di entrare in contatto con il suo pubblico. Che non lo ha mai tradito.
Scheda tecnica
24 x 28 cm
rilegato
copertina rigida + custodia
vernice antigraffio
200 pagine (2 pagine ripiegate)
oltre 400 illustrazioni
ISBN 978 88 7455 202 3