Tema di grande attualità legato al dibattito sui cambiamenti climatici.
Grande interesse manifestato dalle giovani generazioni.
Ricerca avanzata e basata su esperienze reali.
Edizione arricchita da tavole grafiche e immagini di grande impatto.
Tra le prime pubblicazioni italiane dedicate al tema.
Rewilding rivela le strategie per recuperare aree selvatiche con la reintroduzione di specie un tempo presenti sul territorio. L'habitat naturale gravemente compromesso dalla presenza dell'uomo può infatti essere ripristinato attraverso la selezione e la reimmissione di animali come lupi, orsi e grandi erbivori, la cui presenza è in grado di far ricrescere le foreste e ripristinare la biodiversità, così come l'ambiente marino può essere rivitalizzato dalle balene e quello fluviale dalla presenza dei castori. Il libro guarda al passato, quando l'industrializzazione e la globalizzazione hanno profondamente ferito l'ambiente; ai progetti attuali per riportare piante e animali nel loro ambiente naturale; e al futuro, con dieci previsioni per un pianeta di nuovo fiorente. Questa edizione illustrata di un libro pluripremiato combina splendide immagini di storia naturale e infografica per illustrare le "cascate trofiche" degli ecosistemi ed esplorare un nuovo mondo finalmente ripopolato dalle specie vegetali e animali che lo hanno plasmato nel corso dei millenni.
Nell'ambito del dibattito sul cambiamento climatico e sulla perdita di biodiversità, i progetti di rinaturalizzazione si propongono come una scienza in grado di ristabilire l'equilibrio ecologico di vaste aree del pianeta. Quella del Rewilding Specialist è considerata una delle professioni del futuro.
Scheda tecnica
17 x 24 cm
rilegato
copertina cartonata
224 pagine a colori
Oltre 300 illustrazioni
ISBN 978 88 7455 198 9